Il sito internet “www.farmaci-e-vita.it” è un servizio di informazioni on line fornito da Farmindustria.
SANA ALIMENTAZIONE ricca di fibre, sali minerali e ACQUA.
DIETA VARIA e una sana attività fisica
(almeno 2 o 3 volte a settimana).
CAMMINARE almeno 1h al giorno all’aria aperta con passo veloce.
EVITARE cibi ricchi di grassi e eccesso di alcool.
DORMIRE almeno 6 o 7 ore per notte.
Linee guida secondo ARTOI della nutrizione in oncologia
* CARNI ROSSE E BIANCHE, compreso insaccati
(eventuale possibilità di uso di agnello e coniglio, di cui conosciamo la provenienza biologica e naturale)
* PESCE DI GROSSA TAGLIA
(specialmente se di provenienza non mediterranea)
* LATTE E LATTICINI
* ZUCCHERI E RAFFINATI
* ZUCCHERI COMPLESSI- PANE E PASTA con farine raffinate
* PATATE-POMODORI-MELANZANE-PEPERONI-BANANE
* FRUTTA (durante il trattamento antiblastico è ammessa spremuta di limone con aggiunta di un pizzico di bicarbonato di potassio di sodio)
* ACQUA addizionata con CO2
* SOIA per neoplasie del tratto genitale-mammarie
Linee guida secondo ARTOI della nutrizione in oncologia
* PESCE preferibilmente quello “azzurro”
* VERDURE preferibilmente crucufere (broccoli,..ammesso pomodoro cotto)
* LEGUMI (anche grano saraceno, orzo, farro, fave,..)
* FRUTTA: FRUTTI DI BOSCO (oltre i sei mesi di trattamento : MELA-PERA)
* UOVA 1-2 a settimana
* PANE E PASTA INTEGRALE/KHORSAN CAMUT/FARRO/GRANO SARACENO/RISO
* FORMAGGIO STAGIONATO tipo Parmigiano, RICOTTA 1 volta a settimana
* SEMI DI SESAMO per una corretta integrazione di Calcio
* LATTE DI RISO, AVENA, FARRO O DI ASINA
* OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA provenienza riconosciuta italiana, spremitura a freddo
* FRUTTA SECCA consigliato 2 mandorle fresche alla mattina, noci, arachidi,…
* FOGLIA DI PREZZEMOLO prima di ogni pasto
* SPEZIE zafferano, curcuma miscelata con un pizzico di pepe